Nuova Audi A5 e-hybrid: al via la prevendita della seconda generazione di Plug-in hybrid.

Tecnologia all'avanguardia per una mobilità sostenibile.

Nuova Audi A5 e-hybrid: al via la prevendita della seconda generazione di Plug-in hybrid.

26 marzo 2025

Grandi novità per gli appassionati Audi e per il mondo delle flotte aziendali! Dopo il successo del lancio della nuova Audi A5, Volkswagen Group Italia annuncia l'imminente avvio della prevendita della rivoluzionaria motorizzazione Plug-in hybrid di seconda generazione per Audi A5 e Audi A5 Avant e-hybrid. Questa innovativa tecnologia, introdotta per la prima volta nel segmento D Wagon e Sedan di Audi, consente un'autonomia in modalità 100% elettrica fino a 105 km, aprendo nuove prospettive di mobilità sostenibile ed efficienza.

Prestazioni elevate e massima efficienza
Le nuove Audi A5 e-hybrid rappresentano un significativo passo avanti tecnologico. Il cuore di questa innovazione è un motore termico 2.0 TFSI da 185 kW (252 CV) abbinato a un motore sincrono a magneti permanenti da 105 kW. Il sistema ibrido è progettato per ottimizzare efficienza, flessibilità e comfort di guida, con un recupero di energia fino a 88 kW durante le frenate e oltre il 90% della decelerazione gestita dal motore elettrico.

La batteria, posizionata nella parte posteriore, ha una capacità netta di 20,7 kWh (25,9 kWh lordi), con un incremento del 45% rispetto al precedente modello PHEV Audi A6 TFSI e. La ricarica completa con caricatore di bordo da 11 kW (AC) avviene in circa 2,5 ore.

Vantaggi fiscali e convenienza per le flotte aziendali
Dal 1° gennaio 2025, la nuova normativa sul Fringe Benefit introdotta con la Legge di Bilancio 2025 prevede una tassazione agevolata del 20% per i veicoli ibridi plug-in, rendendo la nuova Audi A5 e-hybrid un'opzione estremamente competitiva per le flotte aziendali rispetto ai veicoli termici.

Design evoluto e tecnologia digitale
Esteticamente, la nuova A5 e-hybrid riprende il design della versione endotermica, con un Singleframe ribassato, fari ridisegnati e linee scolpite per migliorare aerodinamica ed estetica. Gli interni digitalizzati includono l'Audi virtual cockpit plus e il Display Panoramico MMI OLED da 14,5”.

Nuova nomenclatura per i modelli PHEV
Audi introduce la denominazione “e-hybrid” per i modelli Plug-in hybrid di nuova generazione, in sostituzione di “TFSI e” (ad eccezione per ora di A3, Q7 e Q8 per motivi di omologazione), per rendere la tecnologia immediatamente riconoscibile.

Due varianti di potenza per prestazioni dinamiche
Le motorizzazioni della nuova Audi A5 Plug-in saranno disponibili in due step di potenza: 220 kW e 270 kW, con una coppia massima di 500 Nm nella versione più potente, garantendo prestazioni elevate ed emozionanti. La vettura è già conforme alla nuova normativa EURO 6eB.

Data di prevendita e disponibilità
La prevendita della nuova gamma Audi A5 e-hybrid e Audi A5 Avant e-hybrid inizierà giovedì 27 marzo, con le prime consegne previste indicativamente a partire da maggio 2025.


Richiesta Informazioni

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"
I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo audi@audizentrumvarese.it. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Wendecar S.p.A. per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).